Aderisci alla Carta di Fabriano

Presidente: Francesco Florenzano
Numero sedi: 110

OPEN - Rivista di cultura
e lifelong learning

SEGUICI SU:
  • Facebook App icona
  • Twitter App Icon
0
  • Home

  • Unieda

    • Chi siamo
    • policy
    • Atto Costitutivo
    • Lo Statuto
    • Direzione Nazionale
    • Consiglio Nazionale
    • Revisori dei conti
    • Staff
    • Documentazione
    • Carta di Fabriano
    • Carta dei servizi 2010
  • Sedi

    • Lazio
    • Valle D'aosta
    • Piemonte
    • Lombardia
    • Liguria
    • Trentino Alto Adige
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Umbria
    • Marche
    • Abruzzo
    • Molise
    • Campania
    • Puglia
    • Basilicata
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • Trasparenza

  • Progetti

    • Progetti nazionali
    • Progetti europei
  • Come aderire

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

    "La manutenzione del sapere" il nuovo libro del presidente dell'Unieda, Francesco Flor

    Nell’ambito del progetto Università di Strada, il presidente Francesco Florenzano presenta il suo ultimo libro "La manutenzione del sapere". Scheda del libro Ecco il calendario delle presentazioni Mercoledì 22 maggio 2019, ore 17:30 c/o Università del Tempo Libero di Pistoia Via S. Pertini, 358 PISTOIA Giovedì 23 maggio 2019, ore 17:30 c/o Libreria la Feltrinelli Largo Giulio Cesare, 4 RIMINI Venerdì 24 Maggio 2019, ore 17:30 c/o Università degli Adulti Piazza S. Maria Maggio
    "La manutenzione del sapere" il nuovo libro del presidente dell'Unieda, Francesco Flor

    Luigi Ernesto Ferraria e Cesira Ferrani di Alberto Galazzo - I quaderni di UPBeduca

    A Camburzano, circa quarant'anni fa, venni invitata ad un concerto/conferenza presieduto dal noto musicologo Alberto Galazzo. Non conoscevo Camburzano e neppure il compositore a cui l'evento era dedicato. Ascoltai con interesse la conferenza e la musica di Luigi Ernesto Ferraria ma, ciò nonostante, misi presto da parte questa esperienza; ci sarei successivamente ritornata, ed abbondantemente. Nel 2001 le scelte professionali mi portarono a fondare, con sede a Camburzano, l'As
    Luigi Ernesto Ferraria e Cesira Ferrani di Alberto Galazzo - I quaderni di UPBeduca

    Riparte l’anno accademico dell’Università popolare a Fabriano

    FABRIANO – L’Università Popolare di Fabriano festeggia un traguardo importante, il suo trentesimo compleanno. Per una realtà formativa, potrebbero apparentemente sembrare pochi anni, eppure sono tanti poiché rappresentano una storia densa di vite umane significative. «Sin dal suo primo anno, il 1989, nata nel pensiero della prof. Marisa Bianchini questa Università ha generato nel territorio apprendimento, socialità, passione, formazione. In questi tre lustri – ricorda la pres
    Riparte l’anno accademico dell’Università popolare a Fabriano

    Open Day - I sensi della cultura presso il Centro Trevi

    Il 20 settembre 2018 alle ore 10 si terrà l'Open Day del Centro Trevi - La piazza della cultura a Bolzano. Vi invitiamo a partecipare numerosi ricordandovi che alle 14.30 il presidente dell'Unieda Francesco Florenzano parteciperà all'evento con il seminario dal titolo Il ruolo dell'operatore tra professionista e volontario, a cura dell'Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi. Streaming RAI Alto Adige Di seguito l'invito all'evento #sedi
    Open Day - I sensi della cultura presso il Centro Trevi

    Trentennale dell'Università Popolare di Fabriano 1989/2019

    In occasione del trentennale dell'Università Popolare di Fabriano 1989/2019 siete tutti invitati al brindisi inaugurale, giovedì 4 ottobre ore 16 presso l'oratorio della carità di Fabriano. Di seguito l'invito #sedi
    Trentennale dell'Università Popolare di Fabriano 1989/2019

    Convegno sull’analfabetismo funzionale organizzato da Askii Brainery: il resoconto della rivista soc

    Si segnala la rivista on line socialnews dove potete trovare gli articoli dei relatori che hanno partecipato al convegno sul tema dell’analfabetismo funzionale organizzato da Askii Brainery Leggi l'articolo #sedi

    UNIVERSITÀ POPOLARE DI BIELLA - UN GIOIELLO A DISPOSIZIONE DEL TERRITORIO

    #sedi
    UNIVERSITÀ POPOLARE DI BIELLA - UN GIOIELLO A DISPOSIZIONE DEL TERRITORIO

    Nuova sede operativa dell'Unieda per il Sud Italia

    La Sede dell'Upi di Battipaglia è la sede operativa per il Sud Italia dell'Unieda. Oltre a svolgere compiti di rappresentanza sul territorio, la Sede Operativa di Battipaglia offre supporto a progetti e iniziative relative all'educazione permanente. Delibera del Consiglio Nazionale #sedi
    Nuova sede operativa dell'Unieda per il Sud Italia

    Prova notizia dalle sedi2

    Prova notizia dalle sedi2 #sedi

    Prova notizia dalle sedi1

    Prova notizia dalle sedi1 #sedi

    © 2022 UNIEDA - Unione Italiana di Educazione degli Adulti - C.F. 97154290585
    Via Quattro Novembre, 157 - 00187 Roma - Tel. 066920431  - Fax. 0669204360 - presidenza@unieda.it