
Aderisci alla Carta di Fabriano
Presidente: Francesco Florenzano
Numero sedi: 110
OPEN - Rivista di cultura
e lifelong learning
SEGUICI SU:
PROGETTO IMPROVING
Moduli
Modulo A - Le principali Istituzioni comunitarie e il loro funzionamento
Gli Argomenti:
Al termine del modulo, i partecipanti dovranno essere in grado di:
-
Avere una visione di insieme dell’Unione europea
-
Comprendere la storia e l’evoluzione dell’Unione europea
PROGETTO
IMPROVING
Modulo B - La nuova programmazione 2007-2013: nuovi strumenti per
i fondi diretti e i fondi indiretti
Gli Argomenti
Al termine del modulo, i partecipanti dovranno essere in grado di:
-
Avere una visione generale del contesto di riferimento in merito alle politiche della nuova programmazione comunitaria 2007-2013 e delle principali novità e differenze rispetto alle politiche precedente programmazione comunitari 1999-2006;
-
Utilizzare le conoscenze sulle politiche della nuova programmazione comunitaria 2007-2013, sul bilancio ed i nuovi strumenti finanziari UE per poter accedere ai principali programmi di finanziamento (diretto indiretto);
-
Intercettare, selezionare, analizzare i bandi comunitari attivi dei rispettivi programmi di riferimento.
Modulo C - La sicurezza
Gli Argomenti
Gli obiettivi formativi del modulo sono:
-
informare e sensibilizzare i discenti sulla rilevanza dei temi della sicurezza sul lavoro;
-
promuovere i teme delle prevenzione e della salute nei luoghi di lavoro;
-
fornire un’ampia panoramica del quadro normativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori; dei principi penalistici e responsabilità giuridiche; diritti e doveri.
Modulo D - La pianificazione progettuale
Gli Argomenti
Gli obiettivi formativi del modulo sono:
-
aprire una finestra sul “mondo” della progettazione di attività di sviluppo (formative e non);
-
assumere un approccio processuale alla progettazione
-
abituarsi a controllare il processo di lavoro di progettazione
-
acquisire una terminologia specifica dell’ambito della pianificazione progettuale
Modulo E - Gli strumenti di progettazione
Gli Argomenti
Gli obiettivi formativi del modulo sono:
-
conoscere gli strumenti per progettare e imparare a utilizzarli;
-
comprendere e saper gestire le metodologie di progettazione, di presentazione delle proposte;
-
saper reperire e interpretare ulteriori informazioni sul corretto utilizzo degli strumenti di progettazione.
Modulo F - Progettare in qualità
Il presente Modulo nasce in seguito alla raccolta del materiale prodotto dai relatori del seminario formativo, tenutosi a Viterbo il 29-30 ottobre 2010.
Si ricorda che si è trattato di un momento specifico dell’intero percorso formativo proposto e realizzato grazie all’iniziativa di promozione sociale “Improving. Azioni di miglioramento dei sistemi di apprendimento permanente” e che anche se nella composizione degli interventi, si è ritenuto opportuno, accanto alle relazioni dei relatori, inserire le testimonianze di alcune federate che nel tempo avevano maturato esperienze concrete di realizzazione di progetti formativi e culturali, purtroppo non è stato possibile riportare tali testimonianze.
Di seguito, verranno introdotti brevemente i tre interventi seguiti dalle relative slide.
Gli argomenti
-
Gli elementi indispensabili per una progettazione di successo - Intervento Fabiana Musicco
-
I progetti europei: come leggere un bando in modo efficace – Intervento Angela Vegliante
-
La valutazione della qualità dei progetti – Intervento Vittoria Gallina
Gli obiettivi formativi del modulo sono:
-
ottimizzare conoscenze e strumenti necessari a intraprendere/migliorare le relative performance di progettazione
-
promuovere le capacità di formulare e implementare proposte progettuali
-
rafforzare i saperi appresi durante il seminario