
Aderisci alla Carta di Fabriano
Presidente: Francesco Florenzano
Numero sedi: 110
OPEN - Rivista di cultura
e lifelong learning
SEGUICI SU:
PROGETTO IMPROVING
Moduli B - La nuova programmazione 2007-2013: nuovi strumenti per i fondi diretti e i fondi indiretti.
Introduzione
La politica regionale dell’Unione Europea promuove la solidarietà fra le Regioni che fanno parte dell’Unione Europea e favorisce la loro coesione economica e sociale al fine di garantire maggiore competitività e scambio di “buone pratiche”.
A tale scopo, è stata varata un’apposita politica di interventi sul territorio; interventi realizzati attraverso iFondi strutturali, ovvero strumenti finanziari creati per sostenere vari progetti di sviluppo all’interno dell’UE al fine di ridurre il divario di sviluppo socio-economico tra le varie Regioni, promuovendo la crescita di quelle meno favorite, al fine di rafforzare la coesione economica e sociale dell’Unione Europea.
Diversi i Fondi strutturali a disposizione, per esempio, per citare solo quelli più recenti, il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e FSE (Fondo Sociale Europeo) sono strumenti polivalenti – ovvero, finanziari, di programmazione, di pianificazione, ecc. – creati dalla UE per cofinanziare e programmare, in modo pluriennale, gli interventi sul territorio, e che – come si evince dalle differenti sigle – si occupano di aree funzionali differenti.
I Fondi strutturali, inoltre, a livello delle singole Regioni UE vengono espressi da specifici Programmi, analoghi nei fatti agli strumenti di programmazione e pianificazione territoriale. (Si veda l’argomento “Quadro strategico nazionale”).
Infine, i Regolamenti dei Fondi Strutturali (per maggiori approfondimenti si veda Materiali) attualmente in vigore sono:
-
Regolamento CE 1080/06 – FERS
-
Regolamento CE 1081/06- Fondo Sociale Europeo
-
Regolamento CE 1082/06 – cooperazione transfrontaliera
-
Regolamento CE 1083/06- disposizioni generali sui Fondi
-
Regolamento CE 1084/06 – Fondo di Coesione
-
Regolamento CE 1828/06 – Regolamento d’attuazione
-
Regolamento CE 1698/05 FEASR
-
Regolamento FE
ARGOMENTI
MODULO B
MODULI
Materiale didattico: